Rare Disease Day 2025 – Sorrento: “RareMenti: persone e ricerca in connessione”
Il Centro Thélema – Psicoterapia e Riabilitazione APS, sotto la Direzione Scientifica della Dott.ssa Antonella Esposito, è orgoglioso di presentare la Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025, che si terrà il 28 febbraio 2025 presso la prestigiosa Sala Consiliare di Sorrento.
Un evento unico per sensibilizzare, formare e creare connessioni.
“RareMenti: persone e ricerca in connessione” è il titolo di una giornata interamente dedicata al mondo delle malattie rare, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, formare i professionisti sanitari e creare una rete di confronto tra esperti, associazioni e pazienti.
L’evento, ad accesso gratuito, rappresenta un’occasione imperdibile per approfondire tematiche centrali come la presa in carico multidisciplinare, la qualità della vita dei pazienti e dei caregiver, e l’importanza della ricerca e dell’innovazione scientifica.
Programma della giornata
La giornata sarà strutturata in:
- Sessioni plenarie, con interventi di esperti di fama internazionale tra cui psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, genetisti, endocrinologi, epidemiologi, professionisti della riabilitazione e della nutrizione e rappresentanti di associazioni di pazienti.
- Tavola rotonda delle associazioni di pazienti, per dare voce alle testimonianze dirette e alle esperienze vissute.
- Presentazione dei risultati di una ricerca psicosociale, condotta su un campione di 844 pazienti e caregiver, che esplora la qualità della vita e la comunicazione della diagnosi nelle malattie rare.
- Premio RareMenti 2025, dedicato ai giovani psicoterapeuti, con la selezione di 5 candidati meritevoli che presenteranno le loro ricerche o esperienze cliniche sul tema delle sindromi genetiche rare.
- Presentazione del libro della Dott.ssa Antonella Esposito dedicato alla Consegna della Diagnosi nelle Malattie Rare, che introduce il Modello di Comunicazione Integrata e Trasformativa del Sé (CITS), un approccio innovativo e multidisciplinare per supportare pazienti e famiglie nel delicato processo di comunicazione della diagnosi.
- Coffee-break e light lunch, offerti gratuitamente a tutti i partecipanti per favorire un clima di condivisione e dialogo.
- Cena Sociale, che si terrà la sera del 28 febbraio a Sorrento, con agevolazioni riservate agli iscritti.
Sponsor
Un grande ringraziamento a:
Accreditamento ECM
L’evento offrirà crediti ECM per i professionisti sanitari partecipanti, disponibili solo per chi seguirà l’evento in presenza.
Modalità di partecipazione e iscrizione
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione, disponibile sia per la modalità in presenza (fino ad esaurimento posti) che online.
Per iscriversi o candidarsi per il Premio RareMenti 2025, è possibile compilare questo modulo dedicato.
Per qualsiasi necessità o supporto nella presentazione degli abstract, vi invitiamo a contattare la collega Alice Montanaro all’indirizzo email: alicemontanaropsicologa@gmail.com.
Patrocini
Per questa iniziativa hanno già concesso il patrocinio:
Cena Sociale RDD2025SORRENTO
Siamo lieti di annunciare che, in occasione del Rare Disease Day 2025 del 28 febbraio a Sorrento, alle 20.30, si terrà una speciale Cena Sociale per i partecipanti all’evento.
La cena si svolgerà presso il rinomato Ristorante La Lanterna, Via San Cesareo, 23 Sorrento, un locale tipico che ci accoglierà con l’affetto e la professionalità che caratterizzano la tradizione sorrentina.
La serata sarà allietata dalle note raffinate del Maestro Alessandro Lucci, che eseguirà una speciale Jazz Lounge dedicata.
Dettagli per partecipare alla cena sociale:
- Costo: 35 euro a persona (prezzo speciale riservato ai partecipanti dell’evento)
- Prenotazione: obbligatoria tramite bonifico al Centro Thélema – Psicoterapia e Riabilitazione APS
IBAN: IT88R0306909606100000402143
Causale: Cena sociale RDD 2025 Sorrento (indicare numero partecipanti)
Vi invitiamo a prenotare entro e non oltre domenica 23 febbraio alle ore 18.
Entro tale data sarà necessario comunicare e inviare la ricevuta del bonifico effettuato all’indirizzo email: dicesare.thelemacentro@gmail.com
Posti limitati: garantite il vostro posto in questa serata unica, dove convivialità e buona musica si uniranno per celebrare la comunità delle malattie rare.
Agevolazioni alberghiere e logistiche
Grazie alla collaborazione con Federalberghi della Costiera Sorrentina, saranno attivate convenzioni speciali per i partecipanti al convegno, con scontistiche sui pernottamenti.
Per la Cena Sociale del 28 febbraio, saranno inoltre previste agevolazioni riservate agli iscritti, per rendere questo momento conviviale accessibile a tutti.
Parcheggio convenzionato
Se necessitate di un garage per parcheggiare la vostra auto, potete usufruire della convenzione con il Parcheggio De Curtis. Per riservare il vostro posto, contattate il Sig. Tonino al 346 7824280 e comunicategli che è per l’evento RDD2025SORRENTO.
Un’occasione per fare la differenza
Il Rare Disease Day 2025 a Sorrento sarà un evento straordinario, che mira a mettere in connessione persone, ricerca e professionisti, ponendo al centro l’umanità e l’unicità di ogni storia legata alle malattie rare.
Non mancate a questa giornata di riflessione, formazione e condivisione!
Per ulteriori informazioni, potete contattarci all’indirizzo email: thelemacentro@gmail.com o al numero 3387816915.
Vi aspettiamo a Sorrento il 28 febbraio 2025!
Commenti recenti